Violinista e direttore d'orchestra italiano. Dopo i primi studi di violino con
lo zio T. Ramacciotti, si perfezionò ad Hannover con J. Joachim. Nel 1866
iniziò la lunga collaborazione con Giovanni Sgambati, suonando prima al
suo fianco e poi aprendo con il collega, a Roma, una scuola di violino e
pianoforte (l'attuale liceo musicale di Santa Cecilia). Insieme i due musicisti
fondarono la Società Orchestrale, per la quale
P., nell'arco di 25
anni, diresse composizioni di Beethoven, Brahms, Mozart, Haydn e Mendelsshon.
Gli si devono composizioni per orchestra e da camera (Roma 1843-1915).